Questo piccolo "racconto" per così dire venne pubblicato sul mio primo blog il 25 maggio del 2008, ma in realtà la prima parte fu da me scritta di getto con un mezzo di fortuna in attesa che il mio autobus per tornare a casa dopo un giornata di lavoro partisse.
Non avendo con me carta e penna presi il telefonino e lo scrissi come fosse un messaggio, poi a casa appena possibile lo trascrissi su un documento word e lo continuai...ora lo posto qui questa volta rinnovato da dei fiori di campo in blu...a presto :D
Manu/Trilly
Fiori di campo
Tra i fili d’erba si muovono teneri i capolini di piccoli fiori di campo, li bagna la pioggia, li asciuga e gli da vita il sole.
Brillano semplici, odorano di terra e linfa, nascondono succulenza e legnosità nei fusti, si avvinghiano e si radicano alle zolle più aride, più impenetrabili, alla ricerca della nutrizione vitale, con un credo innato, profondo, inconsapevole e istintivo, desiderosi di esistere e godere della loro umile veste capace di affascinare, a volte, più di una rosa profumata e rara.
Si intrecciano e si mescolano gli steli, si confondono e si fondono dentro un'esistenza verde, come se fosse senza età come per te e me adesso.
Quando scenderà la notte su questa distesa erbosa, si assopiranno aspettando ancora il sole sorgere, trascorrerà il tempo tra le notti e i giorni, ma si ritroveranno vicini, bagnati e dissetati dalla brina, in procinto di appassire, ma insieme, oppure colti e pressati tra le pagine di un libro che racconta di fiabe fantastiche con fate e bimbi che volano, di giovinezze eterne e di lieti fine o di storie di gente comune legata da sentimenti sorprendentemente profondi come i nostri.
Oltre la parola fine nell’ultima pagina, ci sarà un'altra storia da raccontare, quella dei due fiori di campo fatta di vento, di terra, di sole e cielo, una storia vissuta insieme.
Buona domenica fatina:*
RispondiEliminaGrazie...
RispondiEliminaBuona domenica a te streghetta :*
RispondiEliminaprego Chiara, ma di cosa? :D...
RispondiEliminaCiao Manu, nelle fiabe di bimbi che volano...mi ci sono un po' ritrovata!!! Bellissimo questo racconto, di una dolcezza unica!
RispondiEliminaVero Ale! infatti i tuoi bimbi che volano io li adoro...grazie! mi fa molto piacere ti sia piaciuto...a presto :D
RispondiElimina