Appariva particolarmente misteriosa quella sua metà oscura, ma in fin dei conti era tale solo perchè la luce illuminava il resto, sarebbe bastato un gesto, una piccola fonte illuminante per svelare il mistero inesistente, ciò che il buio celava era uguale a ciò che la luce rendeva noto agli occhi...alla luce di questa esperienza si ripromise di non fidarsi delle apparenze e di non nutrire falsi misteri...
"A questa età, guardandoli di schiena, seduti, sembrano piccoli uccellini su un ramo. Mentre si muovono teneri passerotti in volo. A volte sfiorano l'asfalto saltellanti, altre volano in alto fissando un nuovo angolo di blu da raggiungere" (dai miei appunti)
sabato 10 marzo 2012
4 commenti:
Il mio blog è captcha free, ciò significa che non perderai nè il tuo tempo, nè la tua vista per riuscire ad interpretare parole incomprensibili prima di poter lasciare i tuoi commenti :)
Lascia pure i tuoi commenti anche come anonimo, ma ricordati sempre di firmare, essi saranno visibili dopo la mia approvazione, così facendo potrò difendermi da spam, e da navigatori poco gentili ed educati! Grazie mille per la tua pazienza!!! :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Geniale osservazione!
RispondiEliminaGrazie! :D
EliminaLeggendo queste parole mi vengono in mente i bambini che temono il buio ma quando si acce
RispondiEliminande la luce ogni timore scompare ed appare infondato.
Buona domenica.
Gabriella
Ho prelevato il tuo banner.
Si Gabrilella, da bambini il buio ci porta ad avere molto timore, da adulti i lati oscuri possono nutrire timore o curiosità e a volte rendono interessanti cose o persone che in fondo non lo sono affatto...
Eliminagrazie per aver prelevato il mio banner, mi fa molto piacere! un bacio e a presto! :)