"A questa età, guardandoli di schiena, seduti, sembrano piccoli uccellini su un ramo. Mentre si muovono teneri passerotti in volo. A volte sfiorano l'asfalto saltellanti, altre volano in alto fissando un nuovo angolo di blu da raggiungere" (dai miei appunti)
venerdì 9 dicembre 2011
2 commenti:
Il mio blog è captcha free, ciò significa che non perderai nè il tuo tempo, nè la tua vista per riuscire ad interpretare parole incomprensibili prima di poter lasciare i tuoi commenti :)
Lascia pure i tuoi commenti anche come anonimo, ma ricordati sempre di firmare, essi saranno visibili dopo la mia approvazione, così facendo potrò difendermi da spam, e da navigatori poco gentili ed educati! Grazie mille per la tua pazienza!!! :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cara Manu, troppo spesso ci dimentichiamo che per vivere bene basterebbe guardare meglio quella splendida luna e ricevere quello che può donarci. Ho letto il tuo post precedente e i commenti. Ci sono problemi reali, è vero. Ma non possiamo fargli credere che siamo così fragili, che qualunque sacrificio può farci perdere la stabilità e l'equilibrio. Insomma la nostra vita non può dipendere da Monti, dalle banche o dalla Merkel. Quando se ne va una persona cara, come scrivi, ti accorgi di quali sono le priorità e di quanto tempo avresti potuto passare con lei a gioire della vita. Apparteniamo a quella piccolissima fetta di umanità che ha un tetto sulla testa, acqua potabile, luce ecc. A volte anche a me vengono pensieri foschi; ma l'essere umano è in grado di sopportare ben altro, cerchiamo di goderci di più ciò che abbiamo. Ti abbraccio!
RispondiEliminaCara Tata,
RispondiEliminaio cerco sempre di godere di ciò che ho ci mancherebbe! ma permettimi di dire che quello che stano facendo minaccia proprio quello che abbiamo e questa è la mia preoccupazione...io non ho una casa mia, vorrei averla, ma non è facile credimi! non si tratta di buio interiore, non si tratta di sconforto, ma di costatazione dei fatti attuali, quello che stanno facendo condiziona molte famiglie italiane tra cui la mia che è sicuramente più fortunata di molte altre e quindi mi chiedo e loro come fanno? tu mi dici che la nostra vita non può essere dipendere da Monti..beh permettimi di dirti che forse è proprio così che vanno le cose, la manovra ci condiziona eccome e non poco! le scelte politiche di un governo condizionano la vita del paese e dei suoi cittadini, nel nostro caso quella di chi conduce una vita normale, appartiene ad un ceto medio, vive onestamente ed ambisce esclusivamente a vivere in modo dignitoso, a far studiare i figli e poter lavorare per ottenere un futuro migliore sia per se che per la prole...la riforma pensionistica ad esempio non solo lede noi lavoratori in prima persona, ma anche i nostri figli, quando saranno ragazzi avranno genitori pensionati poveri! cosa dovranno fare camparci? tutto questo non condiziona? io penso di si...ti abbraccio anche io e continuo a sperare, ma a fatica...baci
Read more: http://unangoloinblu.blogspot.com/2011/12/this-moment-quattordici.html#ixzz1gShd7OhN