Ciao a tutti,
io
qui ritorno sempre, questo è il mio angolo di rete preferito, angolo in
cui ormai le ragnatele si mescolano al web, ma alla fine mi piacciono
tanto questi ragnetti che controllano questo"luogo" durante la mia
assenza.
Il
mio caro papà diceva sempre"la vita è abitudine" concetto di grande
significato, carico di positività, peccato però che quando nella vita le
buone abitudini si perdono, il danno si ripercuote su tutto ciò che di buono
hanno generato. Scrivere...ho perso l'abitudine di scrivere qui, di
afferrare per le ali il pensiero che mi volava in mente girando
l'angolo andando a lavoro, lo stesso che diventava post, condivisone, crescita, quello
scritto sgrammaticato, anche se carico di significato e sentimento, lo
stesso che poteva generare dall'altra parte dello schermo un sorriso,
una critica aspra o la la più assoluta indifferenza
Durante
la mia piccola esperienza nel web ho compreso che se è fondamentale
ricevere un feedback, (così come nella vita di ogni giorno) se ciò che
esprimiamo non nasce da noi stessi come se un blog fosse un diario
personale, in cui fermiamo pensieri e concetti che ci appartengono
profondamente, se non ci spogliamo, scoprendo le parti della nostra
anima che sentiamo il bisogno di denudare come se nessuno ci stesse
guardando il nostro pensiero non riuscirà mai a raggiungere l'altro, non
riuscirà a spogliare le stesse zone di quell'altra anima.
Non
ho avuto più il tempo di scrivere forse o ad essere sincera o meglio spietata con me stessa, non sono stata capace di
trovarlo, di dedicarmelo,
ma questa mia impietosità è frutto di una profonda riflessione nata grazie a
questo articolo letto qualche settimana fa su L'Huffington Post, pubblicato il
Leggetelo anche voi appena avrete un attimo e forse comprenderete meglio il mio rammarico. Non
importa quanto siamo abili a scrivere, la nostra proprietà di
linguaggio, se conosciamo o ignoriamo tutte le regole di grammatica,
una cosa è certa se non ci metteremo in gioco non impareremo mai e non
prenderemo mai l'abitudine di farlo per noi stessi prima di tutto Scrivere
insegna a stare al mondo, scrivendo si riesce a dire più che parlando, le
parole non avranno il suono della nostra voce, ma quello graffiante
della penna che traccia linee cariche di significato su un foglio o
anche quello del ticchettio dei tasti, ma diranno, racconteranno, urleranno,
sorrideranno, piangeranno così come vorrà la nostra anima, il pensiero
da volatile riuscirà a diventare concreto
e sentiremo il cuore farsi più leggero, l'anima sospirerà e
respirerà, avremo modo di incontrare noi stessi fermandoci anche solo
per il tempo di un caffè al giorno, ma con maggiore intensità, con il
rispetto che dobbiamo a noi stessi, con la voglia di ascoltarci, capirci
e amarci anche per chi chi non ci ha mai amato veramente.
Prima di salutarvi vorrei concludere riportando una piccola parte dell'articolo:
"James W. Pennebaker che
ha condotto la ricerca sulla scrittura presso l'Università del Texas a
Austin Pennebaker. "Si ammalano di meno e hanno dei cambiamenti nel loro
sistema immunitario".
Come mai?
Pennebaker ritiene che l'atto della scrittura espressiva permetta alle
persone di fare un passo indietro e valutare la loro vita. Invece di
essere morbosamente ossessionati dell'evento, possono concentrarsi per
superarlo. In questo modo, i livelli di stress si abbassano e la salute
corrispondentemente migliora.
Non dovete essere
un romanziere o riflettere costantemente su momenti più traumatici della
vostra vita per ottenere questi grandi benefici. Anche tenere un blog o
scrivere articoli è sufficiente per vedere i risultati. Uno studio ha
trovato che scrivere dei post potrebbe innescare il rilascio di dopamina
e produrre lo stesso effetto benefico della corsa o dell'ascoltare
musica."
Possiamo
prenderci cura di noi stessi allora anche grazie ad un filo d'inchiostro
proviamo a farlo, prendiamo questa buona abitudine, ritroviamola se
l'abbiamo persa, incontriamo noi stessi e gli altri che come noi hanno
voglia di dire...io ce la metterò tutta, almeno una volta alla
settimana cercherò di riuscire, ne ho proprio bisogno!
Buona domenica, un sorriso per tutti e a presto!
Bene bene. Questo vuol dire che scriverai di più qui?
RispondiEliminaquesto significa che ce la metterò tutta per riuscire il più possibile, in quanto ho già sperimentato di persona i benefici che regala la scrittura, grazie per essere passata cara :)
EliminaCiao Manu, ti lascio un saluto, un sorriso ed un abbraccio!
RispondiEliminacara Ale trovarti qui il tuo abbraccio e il tuo sorriso mi rende felice, anche se il tempo passa veloce senza darci modo di incontrarci quando avviene è sempre molto piacevole per entrambe, grazie :)
RispondiElimina