Questa settimana condivido un po' del mio autunno seguendo l'iniziativa di Ester con questi scatti: questo è un melograno che la mia mamma è riuscita a procurarmi proprio ieri per accontentare i miei desideri .
Ricordo che fu proprio lei quando ero molto piccola colei che me lo fece conoscere, gustare ed apprezzare, lo mondò per bene, lo sgranò, mise i chicchi in una tazza e me li fece mangiare con il cucchiaino...che delizia! amai subito questo frutto ed ogni anno aspetto con ansia il periodo per poterlo gustare. quest'anno purtroppo non è stato facilmente reperibile, ma grazie a lei sono riuscita.
Il melograno pare che porti bene, i suoi grani sono un buon augurio di prosperità e dunque spesso si trovano nelle tavole di Natale...per me ha un sapore di mamma e da mamma ho condiviso il suo sapore agrodolce con il mio bimbo, e un giorno se vorrà assaggiarlo, sarà un modo per tramandare la tradizione.
Alla prossima occasione spero, anche se qualche problemino di troppo mi toglie forza e voglia di scrivere.
Un saluto a tutti!
Manu/Trilly


io adoro le melegrane, i miei nel loro giardino hanno un albero che a volte ha i rami che toccano terra pieni di frutti... siamo lontani purtroppo e non posso godere giornalmente di questa delizia!
RispondiEliminaun abraccio
che meraviglia deve essere poter cogliere e mangiare! gli alberi sono particolarmente belli ornati da questi frutti meravigliosi che piegano i rami con il loro peso ricco di abbondanza, ogni chicco è un insieme di sensazioni...l'agrodolce, l'acquosità e la croccantezza, il profumo e la bellezza del colore rubino...che magia la natura! un abbraccio a te cara Ester!
RispondiElimina